Il 2 aprile 2025, il Teatro Nuovo di Treviglio ha ospitato un incontro di straordinaria importanza con Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato, giornalista e attivista assassinato dalla mafia nel 1978. L’evento, a cui hanno partecipato gli studenti del nostro Istituto, è stato un’occasione preziosa per riflettere sul valore della legalità e sull’importanza di combattere ogni forma di criminalità organizzata.
Giovanni Impastato ha ripercorso la storia del fratello, ricordando il suo coraggio nel denunciare le attività mafiose attraverso Radio Aut e il suo impegno instancabile per un futuro libero dalla violenza e dalla corruzione. Il suo racconto, denso di emozione e testimonianza diretta, ha lasciato un segno profondo nei presenti, dimostrando come il ricordo di Peppino sia ancora oggi un simbolo di resistenza e giustizia.
All’incontro hanno partecipato la vicesindaca di Treviglio, Pinuccia Prandina, le Forze dell’Ordine e la Dirigente Scolastica dell’Istituto Archimede, Maria Chiara Pardi, che hanno sottolineato l’importanza della formazione alla legalità come strumento fondamentale per costruire una società migliore.
L’incontro si è concluso con un forte messaggio di speranza: la lotta contro la mafia non è solo un dovere delle istituzioni, ma un impegno quotidiano che riguarda tutti noi, soprattutto le nuove generazioni. Un ringraziamento speciale a Giovanni Impastato per aver condiviso con noi la sua testimonianza e per averci ricordato che il coraggio e la verità possono essere armi potentissime contro ogni forma di ingiustizia.
Ufficio Stampa
Istituto Archimede
0