Iscrizioni alle classi successive alla prima per l’anno scolastico 2023/2024
Per gli studenti iscritti alle classi dalla 1a alla 4a istituto tecnico, l’iscrizione alla classe successiva per l’a.s. 2023/24 è disposta d’ufficio.
Al fine di perfezionare l’iscrizione si chiede alle famiglie e agli studenti, entro e non oltre il giorno 11 febbraio 2023, di
- Comunicare eventuali variazioni anagrafiche (residenza, recapiti telefonici o e-mail…) compilando l’allegato1_VARIAZIONE_DATI_ANAGRAFICI_23-24.
- Versare allo Stato le tasse obbligatorie di iscrizione e frequenza previste per gli studenti delle future classi 4e e 5e (modalità di pagamento in allegato allegato 2_SISTEMA PAGO IN RETE).
- Classe 4a: € 21,17 (tassa di iscrizione + tassa di frequenza)
- Classe 5a: € 15,13 (tassa di frequenza)
(per maggiori informazioni si rimanda al sito web https://www.miur.gov.it/tasse-scolastiche/contributo)
- Versare alla scuola il contributo di € 150 per l’innovazione dei laboratori e l’ampliamento dell’offerta formativa, comprensivo di quota obbligatoria per assicurazione infortuni/RC e rimborso spese di iscrizione di € 30 (modalità di pagamento allegato2_SISTEMA PAGO IN RETE). E’ possibile richiedere assistenza o la stampa dell’avviso alla segreteria didattica.
Iscrizione alla classe terza istituto tecnico
In merito all’iscrizione alla futura classe 3a istituto tecnico, si precisa che sarà confermata la scelta effettuata all’atto dell’iscrizione all’istituto.
Chi desidera chiedere il cambio di indirizzo deve compilare la domanda allegata (allegato 3_CLASSE TERZA_CAMBIO-INDIRIZZO) e consegnarla in segreteria entro e non oltre il giorno 11 febbraio 2023. Si prega di prendere visione dei criteri per l’accettazione del cambio di indirizzo presenti nel regolamento di istituto.
Insegnamento della Religione Cattolica: si ricorda che per l’a.s. 2022/2023 è confermata d’ufficio la scelta attuale. Coloro che volessero modificarla devono compilare e consegnare in segreteria l’apposito modulo allegato entro il 5 febbraio 2022 (allegato 4_MODIFICA-INSEGNAMENTO-IRC_22-23). Oltre tale data, per motivi di organico, non è possibile accogliere modifiche.
Attività alternative all’insegnamento della Religione Cattolica
In merito alle attività che la scuola deve garantire agli studenti che non si avvalgono dell’IRC si precisa quanto segue:
- Future classi prime e seconde: gli studenti svolgeranno attività didattica alternativa volta allo sviluppo delle competenze chiave europee n. 6 “Competenze sociali e civiche” – n.8 “Consapevolezza ed espressione culturale”. L’insegnamento di questa disciplina è valutato con le stesse modalità dell’attività IRC.
- Future classi terze, quarte e quinte: gli studenti svolgeranno attività di studio autonomo con vigilanza. Se si tratta di prima o ultima ora di lezione, sono previsti rispettivamente l’ingresso posticipato o l’uscita anticipata.