Ultima modifica: 13 Settembre 2022

Piano Incarichi

Piano Incarichi a.s. 2021-2022

 Staff di dirigenza

Incarico   ambiti di intervento / obiettivi
Collaboratore del DS Barbara Malatini
  1. Organizzazione attività della scuola
  2. Supervisione  implementazione PTOF
  3. Comunicazioni e circolari 
  4. Piano delle attività e agenda di istituto /consigli di classe/ scrutini
  5. Sostituzioni docenti 
  6. Assistenza organizzativa ai docenti
  7. Dialogo educativo e pedagogico con studenti e famiglie
  8. Vigilanza su frequenza e disciplina degli studenti 
  9. Rappresentanza e rapporti con enti esterni 
  10. Sostituzione DS
Collaboratore del DS Antonino Calleri
  1. Organizzazione attività della scuola
  2. Supervisione implementazione PTOF
  3. Comunicazioni e circolari 
  4. Assistenza organizzativa ai docenti
  5. Dialogo educativo e pedagogico con studenti e famiglie
  6. Documentazione lavori del collegio
  7. Convocazioni e OdG
  8. Verbalizzazione lavori del collegio
  9. Rapporti con la stampa
  10. Comunicazione istituzionale su web e social media
Responsabile scuola digitale Michele La Riccia
  1. Collaborazione con DS per gestione registro elettronico e comunicazioni
  2. Gestione sito web
  3. Implementazione e manutenzione G-suite 
  4. Referente Piano Nazionale Scuola digitale (PNSD)
  5. Implementazione nell’istituto delle azioni previste dal PNSD
  6. Formazione e assistenza ai docenti per l’uso delle TIC nella didattica e nell’organizzazione del lavoro
  7. Responsabile dematerializzazione documentazione didattica e amministrativa
  8. Supporto ai docenti per uso TIC nell’ organizzazione del lavoro
Orario lezioni Michele la Riccia
  1. Collaborazione con DS per orario lezioni
Nuovi inserimenti, esami idoneità, formazione classi Daniela Riggi
  1. Valutazione  trasferimenti in ingresso e ri-orientamento
  2. Coordinamento dei lavori della commissione “Passerella”
  3. Formazione classi a.s. successivo
Autovalutazione e miglioramento Rosella Marmorano
  1. Pianificazione sistema di autovalutazione: Analisi di istituto e Piano di miglioramento
  2. RAV: coordinamento nucleo di autovalutazione, revisione annuale RAV
  3. Monitoraggio apprendimenti: scrutini, recupero, invalsi, parallele
  1. Questionari di valutazione del servizio
PCTO  Gabriella Saddemi (resp.)

Referenti di aree tecniche (uno per indirizzo)

  1. Pianificazione, coordinamento, documentazione percorsi PCTO 
  2. Predisposizione/ revisione documenti 
  3. Coordinamento formazione sicurezza per gli studenti
  4. Coordinamento commissione PCTO di indirizzo e tutor
  5. Gestione database aziende
  6. Rapporti con aziende, agenzie per l’impiego, MIUR e Regione
  7. Organizzazione Tecnicamente,  Project day
  8. Coordinamento CTS
  9. Database dei profili professionali dei diplomati
  10. Placement: orientamento al lavoro, rapporti con agenzie e aziende, Job festival 
Istruzione Adulti Maurizio Monzio Compagnoni 
  1. organizzazione didattica del corso serale, 
  2. gestione supplenze e vigilanza corso serale,
  3. attività di orientamento corso serale
  4. attività di accoglienza e definizione patti formativi
  5. circolari e comunicazione interna – corso serale
  6. rapporti con CPIA
  7. partecipazione alla commissione per il patto formativo del CPIA
  8. referente COVID corso serale
IeFP
  1. Piano di studi IeFP
  2. Referente progettazione didattica e valutazione IeFP
  3. Responsabile del riconoscimento dei crediti – percorso IeFP
  4. Responsabile della certificazione delle competenze – percorso IeFP
Inclusione  Guglielmo Garofalo (Resp.),

Salvatore Esposito 

  1. Ascolto e analisi studenti H e BES  in ingresso o inseriti
  2. Gestione e coordinamento lavori GLI, GLO e implementazione nuovo PEI
  3. Rapporti con le famiglie
  4. Supporto ai CdC per predisposizione PEI e PDP
Ufficio Tecnico Concetto Capolino
  1. Coordinamento/organizzazione assistenti tecnici
  2. Manutenzione laboratori ed edificio
  3. Supporto a DSGA per acquisti strumentazione di laboratorio e didattica 
  4. Supporto a DSGA per rapporti con la provincia
  5. Supporto a SPP
Supporto gestione Covid  Daniela Riggi Supporto al referente COVID (DS) per la gestione dei casi nella scuola

 

 Funzioni Strumentali all’Offerta Formativa

OFFERTA FORMATIVA E SVILUPPO APPRENDIMENTI
Funzione strumentale 1
Antonino Calleri 

Guglielmo Garofalo

  1. Elaborazione, monitoraggio e aggiornamento del PTOF
  2. Curricolo, metodologie, valutazione degli apprendimenti e delle competenze
  3. Personalizzazione apprendimenti (ampliamento OF, attività per eccellenze, attività per il recupero)
  4. Piano di formazione docenti
INCLUSIONE, SALUTE e BENESSERE A SCUOLA

Funzione strumentale 2

Pamela Aquino
  1. Educazione alla salute e prevenzione dipendenze
  2. Prevenzione disagio, bullismo, cyberbullismo, devianza
  3. Sportello di ascolto (CIC)
  4. Accoglienza e tutoring classi prime 
COMPETENZE di CITTADINANZA

Funzione strumentale 3

Rita Ciancia

Melania Rossi

          

  1. Sviluppo competenze di cittadinanza 
  2. Sviluppo curricolo educazione civica
  3. Pari opportunità
  4. Calendario civile (calendario della consulta)

         

ORIENTAMENTO 

Funzione strumentale 4

Biagio Pitruzzello
  1. Orientamento in ingresso
  2. Orientamento classi seconde
  3. Orientamento in uscita per la formazione post diploma 
  4. Orientamento al lavoro 

 

Figure/Commissioni di supporto

Nucleo di autovalutazione collaboratori,  responsabili aree/settori di interesse
  1. Questionari e monitoraggi
  2. Stesura e aggiornamento RAV
  3. Stesura e aggiornamento PdM
Area  FS1-

Commissione PTOF

  1. Aggiornamento PTOF triennale
  2. Procedure e strumenti di valutazione di competenze e apprendimenti
  3. Innovazione e ampliamento OF
  4. Revisione e aggiornamento del curricolo verticale delle aree disciplinari
Area  FS1 – Recupero
  1. Organizzazione delle azioni di recupero (Help, corsi, pausa didattica)
Area FS1 – Eccellenze
  1. Coordinamento e monitoraggio azioni per la valorizzazione delle eccellenze e per attività di approfondimento
Area FS1

Internazionalizzazione – Intercultura

  1. Collaborazione con intercultura
  2. Progetti di scambio interculturale
  3. PCTO all’estero
Area FS1 –

Visite di istruzione

Pasquale Marzo (Resp.) Gaspare Tagliarino
  1. Elaborazione proposta viaggi di istruzione ai CdC e al CD e CdI,
  2. referente per predisposizione preventivi e rapporti tra docenti organizzatori e ufficio acquisti,
  3. monitoraggio dell’organizzazione e dello svolgimento delle visite
Area FS2 – 

Commissione accoglienza

  1. Programmazione e gestione attività di accoglienza e inserimento studenti classe prima nel corso dell’a.s.
Area FS2 – 

Sportello CIC

 

Mariella Caleca
  1. Gestione sportello CIC
  2. Sportello emergenze educative e disciplinari
Area FS2 – 

Alfabetizzazione 

Giuliana Mascali 
  1. Supporto alle azioni della FS area 2
  2. Progetti per l’inclusione di studenti stranieri
  3. Progetto aree a rischio e a forte processo immigratorio
  4. Progetto Alfabetizzazione
Area  FS 3 –

Partecipazione studentesca

Mario Fodale         1       Partecipazione studentesca agli organi collegiali e  comitato studentesco

         2      Educazione alla legalità  

Area FS 3 –

Volontariato

          1    Educazione alla solidarietà e volontariato
Area FS4 –

Orientamento in ingresso

Donati, Saja
  1. Organizzazione Open day, saloni, stage per studenti scuole medie

 

 Coordinamenti didattici

Coordinatori aree disciplinari


Lingua madre e asse sto/giur/econ. (ita&sto, dir, IRC) Pagliazzo Francesca
  1. Coordinamento e verbalizzazione riunioni
  2. Comunicazione tra Area disciplinare e Dirigenza
  3. Monitoraggio e supervisione proposte di area per attività curricolari, extracurricolari, acquisti
  4. Coordinamento prove parallele e interdisciplinari
  5. Documentazione didattica di area
  6. Partecipazione commissione PTOF
  7. aree tecniche:
    1. pianificazione PCTO in collaborazione con responsabile
    2. gestione rapporti

 

 

Lingua straniera Malatini Barbara
Matematica Taverniti Ilenia
Scienze integrate chimica e fisica (biennio)  Pinnola Ilde Maria
Chimica (triennio)  Ghezzi Raffaella
Scienze motorie  Brillante Gennaro
Automazione La Riccia Michele
Informatica  Bovenzi Graziano
Meccanica  Carlino Giovanni
Disegno  Saja Antonio
Diritto ed Economia Fodale Mario
I.R.C. Consonni Andrea
Coordinamento progetto STA  Di Micco Roberto
  1. Coordinamento  programmazione e materiali integrati STA
  2. Programmazione laboratori opzionali STA
Coordinatori dei consigli di classe Circolare nomine
  1. Presidenza delle riunioni del CdC e cura dei verbali
  2. Presidenza degli scrutini e del GLO in assenza del dirigente
  3. Progettazione, attuazione, valutazione del lavoro didattico ed educativo del consiglio di classe
  4. Coordinamento docenti del CdC
  5. Referente del DS per le problematiche della classe
  6. Rapporti tra CdC e famiglie
  7. Collegamento tra CdC e DS
  8. Istruzione dei lavori di scrutinio
Commissione per esami idoneità, integrativi e riconoscimento dei crediti in ingresso
  1. Italiano-storia:
    F.Pagliazzo
  2. Inglese:
    L. Pellegrino
  3. Diritto: M. Fodale  
  4. TTRG: A. Saja
  5. Matematica e fisica:
    G.Garofalo  
  6. Elettrotecnica:
    Marmorano
  7. Chimica: G.Cinquegrani, 
  8. Meccanica:
    V. Sciarra
  9. Informatica:
    R. Crotti
  10. Scienze e geografia: P. Aquino
  1. Aggiornamento procedure e contenuti per la valutazione dei percorsi ai fini dell’inserimento nella scuola di studenti provenienti da altri corsi/indirizzi
  2. Esame delle richieste e della documentazione
  3. Riconoscimento dei crediti in ingresso e del percorso di ingresso
  4. Esami integrativi e di idoneità

 

 Altri incarichi didattici e di funzionamento

Responsabile prove INVALSI Rosella Marmorano
  1. Organizzazione somministrazione prove INVALSI classi IIe e Ve
Referenti e tutor PCTO- ASL  Da definire a cura di CdC 
  1. Referenti di classe PW  
  2. Tutor stage ITT 
  3. Tutor stage IeFP
Responsabile rete M2A Vincenzo Sciarra
  1. Partecipazione alle Assemblee di rete e relazione al ds e alle aree interessate
  2. Promozione e monitoraggio
Biblioteca Esposito, Mascali
  1. Apertura e prestito
  2. Acquisizioni e catalogazioni libri e materiali multimediali
  3. Promozione della lettura e dell’uso del sistema bibliotecario territoriale
Tutor apprendistato 4AF Saddemi, Carlino
  1. pianificazione e monitoraggio dei percorsi di apprendistato individuali
  2. rapporto tra scuola, consiglio di classe e aziende partner
  3. supporto didattico, organizzativo e motivazionale agli studenti in apprendistato
Tutor docenti neo- immessi da definire 
  1. Supporto per le azioni didattiche e educative
  2. Azioni di tutoring secondo le direttive Miur
  3. Relazione al DS su anno di prova
  4. Partecipazione alla seduta del comitato di valutazione dell’anno di prova
Responsabili progetti di potenziamento e sviluppo competenze (curricolari ed extra-curr.)

Da definire entro ottobre

Gennaro Brillante  Centro Scolastico Sportivo 
Certificazioni PET / FIRST 
Roberto Crotti Certificazione CISCO 
Graziano Bovenzi Certificazioni EIPASS
Michele La Riccia Patentino Robotica
Biagio Pitruzzello STEM medie
Responsabili e sub-consegnatari laboratori Vedi nomine
  1. conservazione dei beni custoditi e l’aggiornamento e la verifica dell’inventario di laboratorio
  2. richiesta al consegnatario di eventuali interventi di manutenzione o riparazione o sostituzione di beni deteriorati, danneggiati o perduti; 
  3. denuncia al consegnatario di eventi dannosi, fortuiti o volontari; 
  4. rispetto delle direttive sulla sicurezza e dei regolamenti dei rispettivi laboratori.

 




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi